Introduzione
L’Isola d’Elba non è solo mare cristallino e natura incontaminata: è anche divertimento, locali sul mare e serate sotto le stelle. Se ti stai chiedendo dove c’è più movida all’Isola d’Elba, questa guida presentata dallo staff dell’Hotel Giardino ti accompagnerà tra i luoghi più vivaci dell’isola, perfetti per chi vuole unire relax di giorno e divertimento di sera.
L’atmosfera elbana cambia da località a località: alcune zone sono tranquille e romantiche, ideali per chi cerca pace e panorami, mentre altre si accendono al tramonto con musica, aperitivi e feste sulla spiaggia. La regina della movida elbana è senza dubbio Marina di Campo, dove locali, cocktail bar e ristoranti si affacciano sul lungomare e le serate proseguono fino a tardi tra musica dal vivo e beach party.
Un’altra tappa imperdibile è Porto Azzurro, con la sua piazza centrale animata da locali alla moda, mercatini serali e concerti estivi. Qui si respira un’atmosfera elegante ma accogliente, perfetta per una cena all’aperto o un drink con vista sul porto. Anche Capoliveri offre un’ottima alternativa: tra i vicoli del borgo si trovano bar caratteristici e locali con musica, ideali per chi preferisce un divertimento più intimo e autentico.
Non mancano infine gli eventi estivi che animano l’intera isola — dalle feste patronali ai festival musicali e gastronomici, che trasformano ogni sera in un’occasione di incontro e allegria.
Lo staff dell’Hotel Giardino ha preparato questa guida per aiutarti a scoprire i luoghi dove la notte elbana prende vita, tra beach bar, musica e tramonti indimenticabili. Che tu voglia ballare sulla spiaggia o sorseggiare un cocktail con vista mare, all’Isola d’Elba troverai sempre il ritmo giusto per la tua serata perfetta.
Ma andiamo ora ad approfondire:
L’Isola d’Elba non è solo mare cristallino e paesaggi pittoreschi: nelle sere d’estate si anima di una vivace vita notturna. Le zone principali dove si concentra la movida sono Portoferraio, Marina di Campo, Capoliveri e Porto Azzurro , con molti bar, pub, wine bar e discoteche. Anche località come Marciana Marina e Lacona (Capoliveri) offrono divertimento per giovani, fra beach bar e cocktail lounge. In questa guida risponderemo alle domande più frequenti dei turisti in cerca di divertimento a Elba, e presenteremo l’Hotel Giardino a Lacona come base ideale per le vostre serate, con tabelle riepilogative e consigli pratici.
Quali sono le località più vivaci per la movida sull’Isola d’Elba?
Le aree più animate di sera sono quelle costiere e i borghi principali. In particolare:
- Portoferraio (capoluogo): il centro storico e il lungomare ospitano numerosi bar, pub ed enoteche . Qui si trovano anche storiche discoteche come il Club 64 (sulla SP per Marciana Marina) e il Sunset Beach Club a Bagnaia (portoferraiese) .
- Marina di Campo: celebre per le sue spiagge, il paese vanta club e cocktail bar frequentati dai giovani (ad esempio Estasia Vision Club ). Anche la zona del porticciolo e la piazza centrale si animano la sera con locali come il Molo Club, Il Veliero e l’El Pinpa .
- Capoliveri/Lacona: il borgo medievale di Capoliveri (Piazza Matteotti) è vivace e pieno di bar e enoteche . A breve distanza, la zona di Lacona (dove sorge l’Hotel Giardino) offre beach bar popolari (es. Beach Bar Il Cantone e White Hole) . Inoltre qui si trova la famosa discoteca Decò a La Trappola (Capoliveri) .
- Porto Azzurro: caratteristico per il suo porticciolo e la piazza principale, di sera ospita bar affacciati sul mare come Rick’s Café e Corsetti Bar , e spesso eventi e concerti all’aperto .
- Marciana Marina: sul lungomare si trovano locali alla moda come il Bleep (musica elettronica) e cocktail bar vivaci (ad es. Yachting Bar, Slocum Bar) . La piazza della Fenicia si anima di ristoranti, gelaterie e wine bar .
- Rio Marina: sul lungomare di Rio Marina si trovano pub informali come Dolcemente Diversi e Dal Gavaz , ideali per un drink serale in un’atmosfera rilassata.
In sintesi, gli hotspot della movida elbana sono riassunti nella tabella seguente:
Località | Tipi di locali | Esempi/Caratteristiche principali |
---|---|---|
Portoferraio | Wine bar, pub, enoteche, due discoteche storiche | Bar sul lungomare (es. Bar Roma, Baba Bar), Club 64 (sul Golfo della Biodola, prima discoteca d’Italia) |
Marina di Campo | Club, cocktail bar, lounge bar | Estasia Vision Club (eventi musicali internazionali) ; porto con locali (es. Molo Club, Il Veliero) |
Capoliveri | Bar in piazza, enoteche, discoteca Decò | Centro storico vivace (vicoli e locali), Decò con 3 sale musicali (live, dance, house) |
Porto Azzurro | Bar sul lungomare, piazza eventi | Lungomare suggestivo, Rick’s Café, fortezza spagnola, piazza animata da eventi |
Marciana Marina | Cocktail/lounge bar, musica live | Bleep Lounge (spiaggia Fenicia, musica elettronica) , Yachting Bar, Slocum Bar sul lungomare |
Lacona (Capoliveri) | Beach bar, bar sulla spiaggia, locali informali | Beach Bar Il Cantone, White Hole (aperitivi e DJ set al tramonto) ; spiaggia ampia di Lacona (ideale famiglie) |
Rio Marina | Pub informali, bar sul porto | Dolcemente Diversi, Dal Gavaz (serate in relax) |
Quali discoteche storiche e club di tendenza ci sono all’Elba?
Per chi ama ballare, l’Elba offre discoteche storiche e locali moderni. Tra i club più noti:
- Club 64 (Portoferraio) – Fondata nel 1964, è considerata “la prima discoteca d’Italia” . Situata in una villa sul Golfo della Biodola, ha diverse piste (techno/house indoor e altre all’aperto). Rappresenta una tappa obbligata per chi cerca musica di qualità fino a notte fonda .
- Sunset Beach Club (Bagnaia, Portoferraio) – Un locale poliedrico sulla spiaggia di Bagnaia. Di giorno è ristorante-pizzeria con ampie terrazze, al tramonto è cocktail bar panoramico . Con il buio si trasforma in discoteca glamour, con DJ set ed ospiti di richiamo .
- Estasia Vision Club (Marina di Campo) – Sorto al posto del vecchio “Da Giannino”, è ormai punto di riferimento per i giovani dell’isola . Progrmma concerti di artisti italiani e internazionali, mixando musica trap, elettronica e commerciale. Spettacoli con scenografie immersive e luci spettacolari creano un’atmosfera unica .
- Decò (Capoliveri, località La Trappola) – Conosciuto un tempo come “L’Ophir”, è amatissimo dai più giovani . Dispone di tre sale con generi diversi (live music, dance e house). Celebre per i suoi party a tema, in particolare lo schiuma party, un must dell’estate elbana . Un ambiente vivace e dinamico dove si balla fino a notte inoltrata.
- (Altri club) – Anche il Tinello/Butterfly a Campo nell’Elba (ex frazione di Marina di Campo) era storico punto di riferimento, mentre il Sunset Beach Club menzionato sopra funge da discoteca dopo cena.
Riassumiamo le discoteche principali in questa tabella:
Discoteca | Località | Note |
---|---|---|
Club 64 | Portoferraio (Biodola) | Prima discoteca d’Italia (dal 1964); più piste indoor/outdoor; vista sul mare |
Sunset Beach Club | Bagnaia, Portoferraio | Ristorante e cocktail bar diurno; discoteca al tramonto (scenari sul golfo) |
Estasia Vision Club | Marina di Campo | Ex “Da Giannino”; eventi con DJ e artisti famosi; generi trap/elettronica; atmosfera spettacolare |
Decò | Capoliveri (La Trappola) | 3 sale (live, dance, house); party a tema e foam party estivi |
Quali bar e locali sulla spiaggia meritano una visita?
L’isola è famosa anche per i suoi beach bar e aperitivi al tramonto, luoghi informali perfetti per giovani. Eccone alcuni consigliati, con breve descrizione:
- Capo Bianco Experience (Portoferraio) – Locale elegante con terrazza panoramica sul mare. Serve colazioni, pranzi leggeri e, al tramonto, raffinati aperitivi e cene sul mare . Ideale per chi cerca un ambiente suggestivo vista Golfo.
- Bleep Lounge Bar (Marciana Marina) – Situato sulla spiaggia della Fenicia, è un lounge bar moderno e minimalista . Propone serate di musica elettronica e performance live per un pubblico giovane e internazionale .
- Al Garian (Seccheto) – Chiosco sul mare immerso nella natura . Atmosfera rilassata e autentica: un luogo suggestivo per sorseggiare un cocktail al tramonto, circondati da tranquillità.
- Garden Beach (Marina di Campo) – Bar sulla spiaggia fronte mare . Ambiente informale e giovanile: ottimo punto per un drink colorato all’ora dell’aperitivo. Spesso animato da DJ set nelle sere d’estate .
- Il Convio (spiaggia di Cavoli) – È un locale storico per i beach party . Conosciuto per i DJ set del sabato sera e grandi feste in spiaggia (inclusa la celebre festa di Ferragosto) . Meta irrinunciabile per chi vuole ballare sulla sabbia.
- Beach Bar Il Cantone (Lacona, Capoliveri) – Un “angolo hippie-chic” sulla spiaggia di Lacona . Offre bruschette, birre fresche e musica live al tramonto . Relax e convivialità assicurati in un ambiente rustico-chic.
- White Hole (Lacona, Capoliveri) – Locale versatile aperto dal mattino a tarda notte . Durante il giorno serve colazioni, poke bowl e gelati vegan/gluten-free; la sera è cocktail bar con concerti e DJ set . Uno dei punti più frequentati di Lacona per musica live e atmosfera giovane.
- Acquarilli’s Bar (Lacona, Capoliveri) – Affacciato sul Golfo di Lacona , con arredi in legno e atmosfera informale. Ideale per l’aperitivo al tramonto, propone birra artigianale e stuzzichini immersi nella macchia mediterranea .
- Passeggiata tra locali (Più aree):
- A Portoferraio, lungo la Calata dei Marmi sorgono molti bar fronte mare (Bar Roma, Mordisco, Baba Bar…) .
- A Marciana Marina il lungomare è animato da Yachting Bar, Slocum Bar, Fritz .
- A Marina di Campo il centro storico ospita cocktail bar come Molo Club, Il Veliero, El Pinpa .
- A Capoliveri la vivace piazza di Piazza Matteotti è affiancata da locali storici (es. Rodriguez, Controvento Cafe) .
- A Porto Azzurro il lungomare conserva un’atmosfera pittoresca con bar come Rick’s Café e Corsetti Bar .
Questa tabella riassume i beach bar e lounge più gettonati:
Locale | Località | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Capo Bianco Experience | Portoferraio | Vista mare spettacolare, aperitivi eleganti al tramonto |
Bleep Lounge Bar | Marciana Marina | Lounge bar sulla spiaggia Fenicia, musica elettronica e performance live |
Al Garian | Seccheto (Portoferraio) | Chiosco sulla scogliera, atmosfera relax e cocktail al tramonto |
Garden Beach Bar | Marina di Campo | Bar fronte mare, ambiente giovane e club serali |
Il Convio | Spiaggia di Cavoli | Beach party storici, DJ set estivi (sabato sera, Ferragosto) |
Beach Bar Il Cantone | Lacona (Capoliveri) | Aperitivi/tramonto con bruschette, birre e musica live |
White Hole | Lacona (Capoliveri) | Aperitivi, poke vegan/gluten-free, cocktail e concerti serali |
Acquarilli’s Bar | Lacona (Capoliveri) | Aperitivo sul mare in stile rustico, vista Golfo di Lacona |
Ci sono locali con musica dal vivo o eventi culturali serali?
Sì, diversi locali all’Elba propongono concerti e serate con musica dal vivo, soprattutto nel periodo estivo . In particolare:
- A Lacona (Capoliveri), oltre a bar come White Hole e Beach Bar Il Cantone che ospitano spesso concerti jazz/rock al tramonto, si svolgono festival musicali sulla spiaggia nei week-end estivi.
- A Marina di Campo, vari beach bar organizzano DJ set e concerti live sulla spiaggia di Marina. Anche il porto di Campo può avere eventi musicali estivi all’aperto.
- A Portoferraio, locali e piazze del centro storico ospitano talvolta live di gruppi locali o cover band. Ad esempio, in piazza Cavour e lungo il lungomare Baratti/Calata Mazzini è comune trovare musica dal vivo a ingresso libero durante le feste cittadine.
In generale, come ricordato da fonti turistiche, nelle zone di Lacona, Marina di Campo e Portoferraio non mancano locali con musica live direttamente sulla spiaggia . Inoltre, ogni anno l’isola ospita festival di musica in luoghi suggestivi: uno dei più prestigiosi è il “Festival Elba Isola Musicale d’Europa”, che dal 29 agosto al 13 settembre 2025 animerà borghi storici e piazze (da Portoferraio a Capoliveri, da Rio Marina a Marciana Marina) con sedici concerti di musica classica e contemporanea .
Quali sono i principali eventi musicali o festival estivi all’Elba?
Oltre ai locali estivi, l’isola organizza diversi eventi e festival. Come già citato, spicca il Festival Elba Isola Musicale d’Europa , kermesse internazionale di musica classica (e non solo) che si svolge tra agosto e settembre in location da sogno: tra i concerti 2025 sono previsti appuntamenti a Portoferraio, Capoliveri, Rio Marina, Marciana Marina .
Altri eventi estivi da segnalare:
– Concerti e sagre locali: ogni comune organizza feste patronali e sagre (ad esempio la Festa dell’Uva di Capoliveri) con musica popolare o jazz dal vivo.
– Feste in spiaggia: molte località balneari ospitano party fino a tarda notte, con DJ set e musica dal vivo (a Cavoli, Naregno, Spiaggia di Lacona, etc.) .
– Eventi sportivi con animazioni: alcune gare (es. Capoliveri Legend Cup, Elbaman triathlon) sono accompagnate da concerti e feste per atleti e pubblico, in cui l’Hotel Giardino offre spesso sconti agli ospiti .
Quali attività all’aperto e sportive si possono fare?
L’Elba offre molte opportunità sportive, soprattutto acqueo e outdoor, perfette per i giovani dinamici. Ad esempio:
- Sport acquatici: numerose scuole vicine offrono noleggio kayak, paddle board e corsi di immersione . La vicina spiaggia di Lacona è adatta al windsurf e alle prime uscite di vela (a Campo c’è la base vela).
- Trekking e MTB: dalla struttura partono sentieri verso il Monte Calamita e il Parco Minerario, ideali per camminate o mountain bike . Il panorama sui paesaggi dell’Arcipelago è mozzafiato.
- Ciclismo: le strade panoramiche (ad esempio verso Capo di Stella o Capo Fonza) sono apprezzate dai ciclisti. L’hotel offre deposito bici .
- Golf & Tennis: nei dintorni si trovano impianti (ad es. campo da minigolf a Marina di Campo, tennis club a Capoliveri).
- Mercatini e shopping: visitare i mercatini serali nei vari paesi (artigianato, specialità locali).
In hotel si può anche noleggiare ombrelloni e pedalò per la spiaggia. In sintesi, tra mare, movida e natura, una vacanza all’Elba può combinare avventura e divertimento: una giornata tra spiaggia e sport e una sera di festa nei locali.
Suggerimenti finali per i giovani in vacanza all’Elba
- Timing: la stagione della movida si concentra da maggio a ottobre , con picchi in luglio-agosto. Fuori stagione molti locali chiudono, ma Portoferraio e Campoliveri mantengono qualche attività anche oltre l’estate .
- Come muoversi: noleggiare un’auto o scooter è molto consigliato per spostarsi comodamente tra le varie località. L’Hotel Giardino offre anche tariffe agevolate su traghetti , essendo convenzionato con le compagnie marittime.
- Abbigliamento: abbigliamento informale e leggero per il giorno, ma consigliato un giubbotto leggero la sera (la brezza marina può abbassare la temperatura).
- Divertimento responsabile: l’isola è relativamente piccola, per cui si consiglia sempre di non tornare tardi se si guida. Meglio alternare le serate in discoteca con notti tranquille in spiaggia per godersi anche la natura diurna.
- Prenotazioni: in alta stagione molti locali e spiagge attrezzate possono essere affollati; prenotate bar o espressini se necessario (anche altrimenti a Elba si passeggia senza formalità).
Perché l’Hotel Giardino è una base ideale per esplorare l’Elba?
L’Hotel Giardino (a Lacona, Capoliveri) è un hotel 2 stelle a gestione familiare immerso in una pineta di oltre 30.000 m² . La sua posizione è strategica: si trova a soli 100 metri dalla spiaggia di Lacona , raggiungibile a piedi in 5 minuti attraverso le dune protette. Lacona Beach è una delle spiagge più grandi dell’isola, famosa per la sabbia dorata e le acque trasparenti, ideale per famiglie e amanti della natura .
Grazie alla vicinanza di Lacona all’estremo sud dell’isola, in 10–15 minuti d’auto si possono raggiungere velocemente le principali località notturne ed escursionistiche dell’Elba: Marina di Campo, Capoliveri, Porto Azzurro e Portoferraio . Il trivago sottolinea che l’hotel ha “posizione strategica sull’isola” proprio perché si trova fra Marina di Campo e Portoferraio . Questo permette agli ospiti di uscire la sera nei vari centri (ad esempio a Capoliveri o Porto Azzurro) e tornare comodamente a Lacona.
Inoltre, l’Hotel Giardino si definisce “oasi di tranquillità nel cuore di Lacona” , offrendo un ambiente rilassante dopo le serate fuori. A contatto con la natura ma a due passi dal divertimento, è quindi il punto di partenza ideale per chi desidera godersi sia il relax sia la movida elbana. La sua conduzione familiare garantisce un’accoglienza calorosa: gli ospiti lodano “l’eccezionale cordialità dello staff” e la pulizia delle camere .
Quali servizi e comfort offre l’Hotel Giardino?
Pur essendo un hotel a 2 stelle, il Giardino offre numerosi servizi che piacciono soprattutto alle famiglie e ai giovani:
- Camere e servizi base: ogni camera dispone di bagno privato con doccia, TV a schermo piatto satellitare, climatizzatore e cassaforte . Il wi‑fi è gratuito in tutta la struttura (hall e camere) . Gli ospiti apprezzano le camere ben pulite con servizio quotidiano .
- Ristorante e cucina: c’è una sala da pranzo spaziosa dove si serve la colazione a buffet con prodotti fatti in casa e specialità locali . Il ristorante offre inoltre pranzo e cena con piatti della tradizione toscana, anche à la carte . La cucina è segnalata come deliziosa e varia e adatta a bambini o intolleranti .
- Bar e barbecue: dispone di bar interno per aperitivi e snacks. All’esterno c’è un’area barbecue, che permette agli ospiti di organizzare grigliate e cene all’aperto .
- Parco giochi e svago: il grande giardino privato è dotato di un piccolo parco giochi per bambini, un tavolo da ping-pong e uno da calcio-balilla . Ci sono anche sdraio e amache per rilassarsi fra i pini . Questo rende l’hotel adatto anche ai più giovani desiderosi di socializzare in hotel.
- Altri servizi: è presente un parcheggio privato ombreggiato (una rarità in alcune zone d’Elba) e vengono accettati gli animali domestici . L’hotel offre anche convenzioni con centri diving per attività subacquee e sconti speciali sulle tratte traghetto per i clienti . Inoltre, partecipando agli eventi sportivi importanti dell’isola (Giro Podistico, Capoliveri Legend Cup, Elbaman Triathlon) gli ospiti ricevono offerte dedicate .
In sintesi, l’Hotel Giardino combina un ambiente tranquillo e famigliare (immerso nel verde) con comfort moderni e servizi pensati per una vacanza attiva, dai giochi alle escursioni. Nel complesso “si fa sentire come a casa”, grazie all’accoglienza informale e alle attenzioni dello staff.
Ma andiamo ora ad approfondire i servizi dell’Hotel Giardino per chi desidera soggiornare all’Elba.
I servizi dell’Hotel Giardino?






Situato a Lacona, nel comune di Capoliveri, l’Hotel Giardino è un punto di riferimento per chi desidera scoprire l’Isola d’Elba godendo al tempo stesso di relax e comodità. La seguente panoramica riassume le principali informazioni tratte dal sito ufficiale e dalle recensioni più affidabili.
Struttura e atmosfera
L’Hotel Giardino, classificato due stelle ma dotato di numerosi servizi, è immerso in un parco privato di circa 30.000 m² popolato da pini e macchia mediterranea. Le camere sono distribuite in tre edifici separati, molte delle quali con balcone o patio affacciato sul verde.
Tutte dispongono di bagno privato rinnovato di recente, aria condizionata, cassaforte, TV satellitare, Wi-Fi gratuito e posto auto numerato, per garantire un soggiorno comodo e senza pensieri.
La posizione è uno dei punti forti della struttura: la spiaggia di Lacona si trova a soli 100 metri, raggiungibile con una piacevole passeggiata lungo un sentiero ombreggiato tra le dune. Un vantaggio per chi desidera vivere il mare senza dover muovere l’auto.
Gestione familiare e cucina
La conduzione familiare è il cuore dell’Hotel Giardino. Gli ospiti vengono accolti con cortesia e disponibilità, in un clima informale che trasmette la sensazione di trovarsi a casa.
La colazione a buffet, ricca e varia, include dolci fatti in casa, frutta fresca e prodotti tipici locali. Il ristorante propone piatti della tradizione elbana e toscana, con particolare attenzione a chi ha esigenze specifiche: sono disponibili menù per bambini, vegetariani e persone con intolleranze.
Durante l’estate vengono organizzate serate all’aperto, cene barbecue e menù a base di pesce fresco, molto apprezzati dagli ospiti abituali.
Servizi principali
- Parcheggio coperto: posto auto numerato per ogni camera, in area ombreggiata con copertura fotovoltaica.
- Connessione Wi-Fi gratuita: disponibile nelle camere e nelle aree comuni come bar, sala da pranzo e zona relax.
- Deposito bici: sicuro e gratuito, ideale per chi vuole esplorare i percorsi ciclabili dell’isola.
- Servizi per sub e snorkelisti: convenzioni con diving center locali per immersioni, corsi e uscite in mare, oltre a sconti sui biglietti del traghetto e supporto nell’organizzazione di escursioni.
- Area giochi per bambini: con altalene, ping pong e calcio balilla immersi nel verde.
- Pet friendly: gli animali domestici sono ammessi, un vantaggio non sempre facile da trovare negli hotel vicini al mare.
Posizione e collegamenti
L’hotel sorge in una zona tranquilla di Lacona, nel sud dell’Elba, circondato da un ampio parco che lo isola dal traffico e garantisce quiete e privacy.
La posizione è ideale per muoversi tra le località principali dell’isola: Marina di Campo, Capoliveri, Porto Azzurro e Portoferraio sono raggiungibili in auto in circa 10–15 minuti.
Durante la stagione estiva Lacona è collegata tramite autobus e con il servizio Marebus, che offre tratte giornaliere verso Capoliveri e le spiagge vicine. Tuttavia, chi desidera esplorare calette e angoli meno frequentati troverà comodo avere un’auto o uno scooter a disposizione.
Cosa visitare nei dintorni dell’Hotel Giardino?
Dal punto di vista turistico, Lacona e i suoi dintorni offrono numerose attrazioni naturali e culturali:
- Spiaggia di Lacona – Si trova a pochi passi dall’hotel . Lunga e sabbiosa, è protetta da una duna naturale e affacciata su un golfo ampio . Ideale per lunghe passeggiate, bagni in acque calme e sport acquatici.
- Promontorio di Capo Stella – Poco distante, offre un fantastico belvedere sul Golfo di Lacona e sul Canale d’Otranto . È raggiungibile tramite una breve passeggiata in pineta.
- Spiaggia di Morcone – All’imbocco del golfo di Lacona, famosa per le sue sabbie dorate e per il Santuario della Madonna delle Grazie (un piccolo santuario affacciato sul mare) . Da non perdere il panorama su Capo Stella e la vicina spiaggia di Innamorata sul versante opposto del promontorio di Capo di Fonza.
- Santuario della Madonna della Neve e Forte del Focardo – Nel territorio di Capoliveri, a breve distanza dalla spiaggia di Lacona, si trovano questi due punti di interesse religioso/militare . Il santuario è immerso nella natura, mentre il forte spagnolo (Focardo) sorge sulla punta di Capo Focardo, offrendo una vista panoramica sulla baia di Lacona.
- Centro di Capoliveri – Il caratteristico borgo medievale a pochi chilometri, arroccato sul Monte Calamita . Il suo centro è formato da vicoli tipici, piccoli negozi di artigianato ed enoteche. Da Piazza Matteotti si gode una vista sui tetti del paese e sul mare . Capoliveri è anche nota per le sue tradizioni minerarie (antichi giacimenti di ferro).
- Porto Azzurro – A circa 7–8 km dall’hotel, è un borgo di mare pittoresco . Al centro c’è la fortezza spagnola di San Giacomo, mentre sul lungomare si alternano gelaterie e ristoranti di pesce. La vivace piazza Fontana con giostra storica ospita spesso eventi serali e mercatini .
- Marina di Campo – A circa 10–12 km verso ovest, con la sua famosa spiaggia di sabbia lunga 2 km . Qui si trovano la Torre di Marina di Campo (XI secolo) e l’Acquario dell’Isola d’Elba, uno dei più grandi d’Italia . Non lontane ci sono anche le spiagge di Fetovaia e Cavoli, tra le più apprezzate dell’isola .
Riassumiamo alcuni luoghi di interesse nelle vicinanze:
Punto di Interesse | Tipo | Descrizione/Nota |
---|---|---|
Spiaggia di Lacona | Spiaggia (sabbia) | 100 m dall’hotel, sabbia dorata, attrezzata, ideali tramonti sul mare |
Promontorio di Capo Stella | Belvedere naturale | Vista panoramica sul Golfo di Lacona |
Spiaggia di Morcone e Santuario | Spiaggia/Santuario | Spiaggia ampia; Santuario della Madonna delle Grazie sulla collina |
Capoliveri (centro storico) | Borgo medievale | Vicoli caratteristici, enoteche, panorami sui tetti |
Porto Azzurro | Borgo marinaro | Porto turistico, fortezza spagnola e piazza animata |
Marina di Campo | Località balneare | Spiaggia di 2 km, Torre storica, Acquario dell’Elba |
Spiaggia di Fetovaia e Cavoli | Spiagge | Tra le più belle: acqua limpida, sabbia fine |
Questi siti sono facilmente raggiungibili con brevi spostamenti in auto o autobus dall’hotel, rendendo il soggiorno al Giardino comodo per sia per chi cerca divertimento che escursioni.
Quali spiagge raggiungono facilmente dall’Hotel Giardino?
Oltre alla vicinissima Lacona Beach, l’Hotel Giardino consente di arrivare in pochi minuti in auto ad altre splendide spiagge:
- Spiaggia della Laconella (immediatamente a sud di Lacona) – Ampia spiaggia di sabbia chiara, con stabilimenti balneari e tratto libero. Perfetta per snorkeling grazie all’acqua cristallina.
- Spiaggia di Morcone (Capoliveri) – Come detto, vicina, inserita in un ambiente tranquillo con bianche dune sabbiose.
- Spiaggia di Capo d’Alto (Orti) – Piccola caletta vicino al Forte Focardo, con ciottoli e acque blu.
- Spiaggia di Zuccale (Capoliveri) – Sul versante occidentale del Golfo di Lacona, offre acque smeraldine e un ambiente più selvaggio (sabbia e sassi) .
- Spiaggia dell’Innamorata (Capoliveri) – Conosciuta per le sue grosse rocce piatte (“i piatti”), è ideale per chi ama tuffi e panoramicità .
- Spiaggia di Norsi (Marina di Campo) – Caletta sul Golfo di Campo, rilassante e poco affollata .
- Fetovaia e Cavoli (Marina di Campo) – Raggiungibili in 20-30 min. Luna di Cavoli è scenografica; Fetovaia è riparata dai venti, entrambi premiati per bellezza .
Il vantaggio dell’hotel è proprio di trovarsi equidistante da molte di queste spiagge, permettendo ai clienti di esplorare senza guidare per ore. Come riportato: “in 15 minuti di auto si possono raggiungere le altre bellissime spiagge e luoghi di interesse” .
In conclusione, l’Hotel Giardino a Lacona funge da perfetto punto di partenza: si può rilassare sotto i pini di giorno e, in 10–15 minuti, raggiungere sia le spiagge mozzafiato sia i locali più in voga per la movida notturna. Buon divertimento all’Isola d’Elba!
Qui di seguito per prenotare direttamente un soggiorno all’Hotel Giardino: