Dove Mangiare a Lacona: Ristoranti e Bar

Lacona, con la sua ampia spiaggia dorata e il mare turchese, è una delle località più amate dell’Isola d’Elba — e non solo per la bellezza naturale, ma anche per la sua ottima offerta gastronomica. Qui, tra profumi di mare e tramonti infuocati, si trovano ristoranti e bar perfetti per ogni momento della giornata, dalle colazioni vista mare alle cene romantiche in riva al mare. In questa guida dedicata, presentata dallo staff dell’Hotel Giardino, scoprirai dove mangiare a Lacona, con una selezione dei migliori ristoranti e bar della zona.

Lacona offre una cucina genuina e accogliente, fedele alla tradizione elbana ma con un tocco moderno. I ristoranti sul mare lungo la spiaggia sono ideali per un pranzo leggero tra un bagno e l’altro: piatti di pesce fresco, insalate mediterranee, fritti misti e vini locali serviti in un’atmosfera rilassata e familiare. Perfetti per chi vuole godersi il gusto dell’Elba con i piedi nella sabbia.

Tra i locali più apprezzati ci sono trattorie e ristoranti tipici nell’entroterra di Lacona, immersi nel verde delle colline, dove gustare piatti come il polpo all’elbana, le linguine allo scoglio o la cacciatora alla toscana. Qui l’ambiente è intimo e autentico, spesso con prodotti a chilometro zero e vini del territorio come l’Aleatico e l’Ansonica.

Per una serata più informale, non mancano pizzerie e chioschi sulla spiaggia, ideali per famiglie o gruppi di amici. A Lacona si trovano anche bar e locali serali perfetti per un aperitivo al tramonto o un drink dopocena, spesso accompagnati da musica dal vivo e vista mare.

Lo staff dell’Hotel Giardino ha preparato questa guida per aiutarti a scegliere dove mangiare a Lacona in base ai tuoi gusti: dal pranzo veloce in spiaggia alla cena romantica sotto le stelle. Che tu cerchi sapori tradizionali, piatti di mare o semplicemente un buon bicchiere di vino davanti al tramonto, Lacona saprà conquistarti con la sua cucina sincera e la sua atmosfera calda e mediterranea.

Ma andiamo ora ad approfondire:

Lacona è una piccola località balneare del comune di Capoliveri, situata sulla costa meridionale dell’Isola d’Elba . È nota per il suo ampio Golfo sabbioso e per le numerose pinete circostanti. In questo contesto si trova l’Hotel Giardino, un 2 stelle a conduzione familiare immerso in una pineta di circa 30.000 m² . L’hotel dista solo 100 metri dalla spiaggia di Lacona , rendendolo il punto di partenza ideale per una vacanza rilassante al mare. Grazie alla sua posizione strategica, in pochi minuti d’auto (10–15) si possono raggiungere altri centri di interesse dell’isola come Marina di Campo, Capoliveri, Porto Azzurro e Portoferraio .

La cucina di Lacona riflette le tradizioni gastronomiche dell’Elba, “terra di mare e di colline” . L’Isola d’Elba vanta una cucina dai due volti: una “anima marinara” basata sul pesce fresco del Tirreno e una “anima contadina” che utilizza prodotti locali come erbe aromatiche, castagne e vino . Tra le specialità tipiche elbane si ricordano il cacciucco alla livornese (zuppa di pesce rustica), la schiaccia briaca (dolce di uvetta e noci) e il gurguglione (stufato di verdure) . Anche a Lacona potrai assaporare piatti di pesce freschissimo, pane casereccio, zuppe di pesce, fritto misto e dolci locali, accompagnati dai rinomati vini elbani come l’Aleatico e l’Ansonica.

La guida seguente presenta i migliori indirizzi dove mangiare a Lacona (ristoranti, pizzerie, bar e street food), con numerose domande e risposte frequenti, oltre a tabelle riepilogative. Troverai informazioni su locali per famiglie, ristoranti di pesce, pizzerie sulla spiaggia, opzioni vegetariane/vegane e altro ancora.

Hotel Giardino come base per il tuo soggiorno

L’Hotel Giardino è situato nel cuore del Golfo di Lacona, all’interno di un rigoglioso parco di pini . L’atmosfera è accogliente e familiare, perfetta per chi cerca tranquillità e natura. Come evidenziato sul sito dell’hotel, è “ideal for those looking for a stress-free getaway” . Le camere, semplici ma confortevoli, dispongono di tutti i servizi essenziali (TV, aria condizionata, cassaforte) e alcune hanno balcone o patio privato . L’hotel offre colazioni a buffet con specialità locali e piatti fatti in casa, adatti anche a bambini e persone con intolleranze alimentari.

La sua posizione lo rende un punto di partenza strategico: in appena 10–15 minuti di auto si possono raggiungere Marina di Campo (costa ovest), Porto Azzurro (est) e Portoferraio (capoluogo) . Questi paesi offrono passeggiate serali, negozi di artigianato e locali tipici dove continuare a esplorare la cucina elbana. L’area attorno a Lacona è ideale anche per attività all’aperto: gli appassionati di trekking e mountain bike possono imboccare sentieri che salgono verso Capoliveri e Monte Calamita, scoprendo panorami unici . In sintesi, l’Hotel Giardino offre “il meglio di entrambi i mondi”: la vicinanza al mare (spiaggia a 100 m) e l’immediata connessione con il resto dell’isola .

Di seguito entriamo nel dettaglio dei locali dove mangiare a Lacona.

Ristoranti per famiglie a Lacona: gusto e relax sulla spiaggia

A Lacona esistono locali perfetti per chi viaggia in famiglia. In genere si tratta di ristoranti informali sul mare, con menu semplici e piatti graditi anche ai bambini. Eccone alcuni:

  • Bagni Orano – Lacona (spiaggia di Lacona). È il classico ristorante-stabilimento sulla sabbia, gestito da una famiglia locale. Da qui puoi pranzare letteralmente “con i piedi nella sabbia” . Il menu propone specialità di pesce alla griglia, fritti misti, cacciucco, ma anche pizze veraci. Per un pranzo veloce ci sono le “schiaccine” ripiene e insalate fresche; i bambini apprezzano le pizze semplici e i fritti croccanti . La sera è suggestiva per il tramonto sul Golfo. Dal nostro hotel si raggiunge Bagni Orano con una breve passeggiata di 5–10 minuti attraverso la pineta , senza bisogno dell’auto.
  • Domanda: Serve prenotare a Bagni Orano? Risposta: Sì, soprattutto in alta stagione e per la cena è consigliabile riservare il tavolo per tempo .
  • Domanda: Ci sono menu dedicati ai bambini? Risposta: Certamente. Vengono preparate pizze e piatti semplici come pasta al sugo o cotoletta, adatti ai più piccoli .
  • Domanda: Quanto costa mediamente un pasto? Risposta: I prezzi sono moderati. Indicativamente si spendono sui 20–30 € a persona (a seconda delle portate scelte).
  • Domanda: Accettano animali domestici? Risposta: Sì, il locale ammette cani, che di solito possono stare sulla veranda esterna .
  • Domanda: Come si arriva da Hotel Giardino? Risposta: Puoi raggiungere Bagni Orano a piedi in pochi minuti (circa 400 m, 5 min) . In alternativa è disponibile un parcheggio a pagamento vicino alla spiaggia.

In sintesi, Bagni Orano è l’opzione ideale per una famiglia che desidera mangiare bene sulla spiaggia con un rapporto qualità-prezzo equilibrato .

  • Camping Laconella (ristorante/pizzeria del campeggio Laconella). Questo ristorante informale si trova proprio all’interno del campeggio Laconella di Lacona. Offre un’ampia scelta di pizze, piatti italiani e specialità di pesce in chiave semplice. È indicato anche a chi ha esigenze particolari: il menu include opzioni vegetariane e piatti senza carne . Gli orari sono molto comodi (aperto dalle 8:00 alle 22:00 tutti i giorni, in estate) . Il locale dispone di ampi tavoli all’aperto in pineta, ideale per famiglie con bambini.
  • Domanda: Il Camping Laconella offre opzioni vegetariane? Risposta: Sì, il ristorante del Camping Laconella propone piatti della cucina italiana e mediterranea e include pietanze vegetariane .
  • Domanda: Accettano animali? Risposta: Normalmente nei locali del campeggio gli animali sono ammessi, anche all’esterno sotto gli ombrelloni.
  • Domanda: Qual è il costo medio? Risposta: Il locale è di categoria economica/medio-bassa ($$, budget indicativo). Le pizze e i piatti tradizionali si aggirano su prezzi modici.
  • Lacona Beach Club (stabilimento balneare sulla spiaggia di Lacona). Si tratta di un grande stabilimento sul mare, gestito da Elba in Love . Oltre agli ombrelloni, offre un bar con terrazza direttamente sulla sabbia e una pizzeria/ristorante . Si possono gustare pranzi veloci, aperitivi, panini e piatti leggeri con vista sul mare. Il Beach Club è attrezzato per famiglie (mini club, area giochi) ma anche per serate con musica dal vivo.
  • Domanda: Cosa si mangia al Lacona Beach Club? Risposta: Il Beach Club serve pizze, insalate di mare, frutta fresca e snack vari. Non è un ristorante gourmet, ma offre piatti saporiti in riva al mare .
  • Domanda: Occorre prenotare? Risposta: Per cenare sulla terrazza in alta stagione conviene prenotare, soprattutto nei weekend.

L’ambiente da spiaggia e le opzioni semplici lo rendono indicato a famiglie e giovani in cerca di relax sotto il sole .

  • Street Food: Fame Chimica. Per una pausa informale a Lacona, Fame Chimica è il locale di street food di tendenza. Si trova in Via del Moletto (vicino alla spiaggia) ed è specializzato in panini creativi di ispirazione americana/italiana. Si serve anche un menù dedicato ai bambini con porzioni ridotte. I prezzi sono contenuti (panini dai 10 ai 15 €). Se cerchi cibo veloce ma saporito, questo posto è la risposta. La fama di Fame Chimica è comprovata dal fatto che esiste dal 2015 .
  • Domanda: È necessario prenotare da Fame Chimica? Risposta: In genere no: è uno street food con servizio rapido. Tuttavia, a cena in alta stagione può formarsi coda all’entrata.
  • Domanda: Cosa rende famosi i panini di Fame Chimica? Risposta: I panini di Fame Chimica hanno nomi originali (es. “Sburrro”) e sono farciti con ingredienti di qualità italiani, come carni toscane e verdure grigliate. Offrono anche patatine fritte e polenta fritta le zola.

Ristoranti di pesce e cucina tipica

Lacona è soprattutto pesce e piatti di mare, grazie alla pesca locale. Oltre ai locali informali sopra citati, ecco alcune proposte più strutturate:

  • Ristorante Lo Zenzero. È un “tesoro nascosto” (hidden gem) di Lacona, situato nell’entroterra ma a pochi minuti dal litorale . Si distingue per la cucina italiana semplice e autentica e il personale cordiale. Qui si gustano piatti di pesce sempre freschissimi: grigliate miste, paccheri con crema di cannellini e cozze, bistecche e antipasti sfiziosi. Secondo chi ci è stato, “il cibo era incredibilmente buono” . I posti a sedere sono limitati, quindi è consigliata la prenotazione nei periodi di punta. L’atmosfera è informale e amichevole; l’arredamento richiama la tipica azienda agricola con una vista su un piccolo vigneto.
  • Domanda: Quali piatti provare da Lo Zenzero? Risposta: Gli ospiti consigliano vivamente il pesce alla griglia e il piatto speciale “paccheri con crema di cannellini e cozze” . Sono piatti saporiti che rappresentano l’autenticità della cucina dell’isola.
  • Domanda: Come raggiungerlo? Risposta: Lo Zenzero si trova in Via dei Vigneti, 61/C a Lacona (zona agrituristica). Puoi arrivarci in auto in pochi minuti dall’hotel (circa 2–3 km).
  • Ristorante Hotel Capo Sud. Questo ristorante è parte dell’Hotel Capo Sud di Lacona, ma accoglie anche clienti esterni. Offre una vista panoramica sul Golfo di Stella. Come si legge sul sito, il menu propone “varietà di opzioni, inclusi piatti a base di pesce, carne e vegetariani” . In pratica troverai portate classiche toscane: pesce freschissimo, carni alla griglia e un attento uso di ingredienti locali. La gestione è curata e professionale, come ci si aspetta da un ristorante di hotel. Il locale apre a pranzo (nei mesi estivi) così da poter pranzare a pochi passi dalla spiaggia senza togliersi il costume .
  • Domanda: Ci sono opzioni vegetariane? Risposta: Sì. Il ristorante Capo Sud prevede piatti vegetariani nel menu , rendendolo adatto anche a chi segue un’alimentazione senza carne.
  • Domanda: Quanto costa mangiare al Capo Sud? Risposta: I prezzi sono medio-alti (€€). Dato il contesto, è più costoso di un ristorante da spiaggia; ideale per una cena di coppia o un pasto di qualità.
  • Ristorante Mom Food Drink & Soul. Locale giovane e moderno sulla spiaggia di Lacona, famosissimo per i suoi piatti di pesce. Si trova in Via del Moletto (angolo spiaggia) ed è rinomato per gli splendidi tramonti. Come raccontano le recensioni, il suo punto di forza è l’uso di ingredienti freschi e autentici di mare . La cucina propone pasta fatta in casa e pesce locale cucinato con cura: dagli spaghetti ai frutti di mare ai menu giornalieri di pescato. L’ambiente è intimo (pochi tavoli sulla terrazza) con un’atmosfera accogliente; gli ospiti suggeriscono di prenotare in anticipo per assicurarsi il tavolo.
  • Domanda: Cosa rende speciale il Mom Food? Risposta: La sua posizione fronte mare e la qualità del pesce. Il sito e le recensioni lodano le “eccellenti qualità dei piatti” con abbondante pesce fresco .
  • Domanda: Accettano prenotazioni? Risposta: Sì, è consigliabile prenotare per tempo, specie in alta stagione: il ristorante è piccolo e molto richiesto (consigliato dalle recensioni calde).

Pizzerie e street food

Oltre ai ristoranti, Lacona offre diverse opzioni per chi cerca pizza, panini e piatti veloci:

  • Pizzeria Camping Laconella. Menù ampio di pizze (dalla margherita alle farcite) e piatti italiani semplici. Adatta a famiglie con bambini. Vedi dettagli sopra nella sezione famiglie.
  • Lacona Beach Club – Pizzeria. All’interno dello stabilimento Lacona Beach Club si trova una pizzeria aperta a pranzo e cena . Qui puoi ordinare pizze cotte nel forno a legna oppure fritti di pesce. Ideale per un pranzo informale in spiaggia senza coperto rigido.
  • Street Food – Fame Chimica. (Vedi sopra). Offre hamburger creativi, panini ricchi e polenta fritta. È il riferimento per gli amanti del panino gourmet a Lacona .
  • Rosticceria da asporto / gelaterie. A Lacona ci sono anche piccoli chioschi e rosticcerie per chi vuole qualcosa di veloce da portare via: ad esempio, una rosticceria vicino al campeggio e gelaterie artigianali (alcune con opzioni di gelato vegano). Queste non hanno siti ufficiali citabili, ma sono facilmente trovabili passeggiando per il lungomare di Lacona.

Opzioni vegetariane, vegane e senza glutine a Lacona

Anche chi segue diete particolari può trovare qualcosa di buono a Lacona. La maggior parte dei ristoranti dell’area offre opzioni vegetariane o leggeri piatti di verdura. Ad esempio:

  • Ristorante Capo Sud (Lacona). Come citato, il menu include piatti vegetariani . Il cuciniere si impegna a preparare pietanze senza carne (ad es. pasta ai funghi, contorni misti, etc.) alla pari dei piatti di pesce o carne.
  • Camping Laconella (Lacona). Anche qui trovi pietanze italiane con varianti vegetariane. Dalla carta dei piatti si evince la disponibilità di pietanze senza carne . Ad esempio, l’antipasto di verdure grigliate, risotti ai funghi, insalate, ecc.
  • Altri locali: Se hai esigenze senza glutine, molti ristoratori elbani (specialmente quelli informali) sono abituati ad accoglierle. Non esiste però un ristorante totalmente “gluten free” a Lacona. Ti consigliamo, arrivando in loco, di chiedere in ogni ristorante se hanno pasta o pane senza glutine. In genere i locali più strutturati (Capo Sud, Bagni Orano) tengono a disposizione almeno una pasta gluten-free su richiesta.
  • Domanda: Ci sono locali vegetariani/vegani a Lacona? Risposta: Non esistono ristoranti interamente veg/vegetariani a Lacona, ma quasi tutti i ristoranti offrono piatti vegetali. Ad esempio, Capo Sud propone una pasta vegetariana , e anche Camping Laconella ha opzioni verdi . Per un pasto 100% veg si può prendere l’auto e raggiungere in 15-20 min Porto Azzurro o Portoferraio (ad es. il Magn’Etico Bistrò a Porto Azzurro è dedicato a cucina veg ).
  • Domanda: Ci sono opzioni senza glutine? Risposta: Sì, molti locali a Lacona (ristoranti e pizzerie) possono offrire una margherita o pasta senza glutine previa richiesta. Non c’è un ristorante gluten-free di punta in paese, per cui è bene chiedere chiaramente al momento della prenotazione o all’arrivo.

Cosa visitare nei dintorni di Lacona

L’area di Lacona è ricca di mete interessanti da abbinare alla scoperta gastronomica:

  • Spiagge di Lacona e Laconella. La spiaggia di Lacona (sabbiosa e lunga oltre 1 km) è ovviamente la principale attrazione. Qui si trova sia l’arenile libero sia stabilimenti attrezzati come il Lacona Beach Club . A 200 m verso nord-est c’è la piccola spiaggia di Laconella, ideale per bambini grazie ai fondali bassi. Iniziare la giornata con un bagno o una passeggiata sul lungomare al mattino è un’ottima idea prima di sedersi a pranzo in uno dei ristoranti di cui sopra.
  • Capoliveri e Monte Calamita. A circa 10 km dal nostro hotel (15 min di auto) si trova il caratteristico borgo di Capoliveri. Le sue vie medievali offrono belle passeggiate e negozi di artigiani. Da vedere anche le antiche miniere di ferro di Monte Calamita, trasformate in museo a cielo aperto. Qui il paesaggio minerario è unico al mondo e si può abbinare a una degustazione di vini locali in una cantina della zona. Dopo una visita così panoramica, niente di meglio che tornare a Lacona per una cena di pesce.
  • Porto Azzurro. Questa cittadina costiera (12 km, 20 min) è famosa per il suo porto vivace. Vale la pena fermarsi dopo pranzo per un gelato in piazzetta o una passeggiata sul lungomare. In paese ci sono anche negozi tipici e un piccolo centro storico da esplorare. Chi viaggia in coppia potrà anche organizzare una cena romantica presso qualche ristorante fronte mare (ad es. Magn’Etico per i vegetariani, La Ghinghetta per i pesci speciali).
  • Portoferraio. Capoluogo dell’Elba (capaci di offrirti molto anche in una sola giornata). In circa 30 km (40 min d’auto) si raggiunge Portoferraio, con il suo centro storico fortificato (residenze napoleoniche, fortezze medicee) e le spiagge del Golfo. Puoi pianificare una gita culturale: visita i giardini di Villa dei Mulini di Napoleone, esplora il centro storico e magari fermati per un pranzo a base di pesce in riva al mare. Ad esempio, il ristorante Da Giacomino a Viticcio (Portoferraio) è molto apprezzato dalle famiglie , oppure si può pranzare al porto con vista barche.
  • Marina di Campo. Sulla costa opposta, Marina di Campo (15 km a ovest) offre una lunga spiaggia di sabbia fine, il centro pedonale e negozi. È una meta ideale per un gelato pomeridiano o una cena di pesce informale (in alta stagione qui funzionano ottimamente le pizzicherie e i ristoranti sul lungomare).

In generale, dall’Hotel Giardino è facile organizzare gite giornaliere: volendo in mezz’ora sei a Portoferraio o a Porto Azzurro . L’auto è consigliata per muoversi liberamente, dato che sull’isola i mezzi pubblici sono limitati. Inoltre, molte cantine e aziende agrituristiche dell’Elba aperte al pubblico (ad es. in zona Capoliveri e nord-isola) si possono visitare in mattinata per degustare vini e prodotti locali, proseguendo poi il tour gastronomico in un ristorante.

Riepilogo dei locali consigliati a Lacona

LocaleCucina / SpecialitàAdatto aPrezzo medioNote
Bagni Orano (spiaggia)Pesce fresco alla griglia, fritti di mare, pizza sulla spiaggiaFamiglie, coppie€–€€A 400 m dall’hotel (5′ a piedi); terrazza sul mare; animali ammessi .
Camping LaconellaCucina italiana, mediterranea, pizza (anche opzioni vegetariane)Famiglie, giovani€–€€Situato all’interno del camping; orario 8–22; vegetariano-friendly .
Mom Food Drink & SoulPesce fresco e pasta fatta in casaCoppie, giovani€€Vista mare; posti limitati (prenotare); piatti gourmet di pesce freschissimo .
Hotel Capo Sud (ristor.)Cucina italiana classica (pesce, carne, opzioni vegetariane)Famiglie, coppie€€€Ristorante panoramico dell’hotel; aperto da pranzo a cena (mag–set) .
Lacona Beach Club (stabil.)Pizzeria e snack da spiaggiaFamiglie, giovani€–€€Bar/ristorante sulla sabbia; animazione per bambini; attrezzature sportive .
Fame Chimica (street food)Panini gourmet e hamburger creativiGiovani, famigliePaninoteca con menù creativo; due location a Lacona; aperto fino a tarda sera .
Lo Zenzero (Lacona)Cucina italiana semplice, pesce alla grigliaCoppie, famiglie€€Ottima qualità degli ingredienti; arredo rustico; consigliata prenotazione .
Bar Spiaggia (es. Beach Bar)Aperitivi, snack, gelatiTutti€–€€Vari chioschi/bar fronte mare (es. Beach Bar Il Cantone) per drink e gelati al tramonto.

Legenda: Prezzi indicativi: € (economico), €€ (medio), €€€ (medio-alto). “Adatto a” indica il target consigliato (F= famiglie, C= coppie). Le informazioni sulle cucine sono tratte dalle fonti citate.

Questa tabella riassume in maniera compatta le proposte culinarie di Lacona. Naturalmente Lacona è un paese piccolo, quindi non ci sono decine di ristoranti distinti, ma abbiamo raccolto i luoghi che maggiormente si distinguono per qualità e atmosfera. Gli orari estivi vanno generalmente dal pranzo alla cena (fatto salvo brevi chiusure intermedie). In ogni caso, i ristoranti e le pizzerie aprono in alta stagione intorno alle 12:30 e riaprono dalle 19:00 in poi. Nei locali più informali (stabilimenti balneari) è comune cenare anche dopo le 22:00. Per sicurezza, in piena estate si consiglia di prenotare almeno nei locali più noti (ad es. Lo Zenzero, Mom Food, Bagni Orano).

Consigli finali

Quando cerchi dove mangiare a Lacona, ricorda che la maggior parte dei locali è concentrata sulla spiaggia o nelle immediate vicinanze. Di giorno potresti alternare il mare a un pranzo in riva al mare (ad es. al Bagni Orano o Camping Laconella) e di sera esplorare una cena più rilassata (ad es. Mom Food o Capo Sud). I dessert locali come la schiaccia briaca o i buccellati (dolci con fichi secchi) si trovano nei menu dei ristoranti tipici o nelle pasticcerie del vicino Capoliveri.

L’Elba è anche terra di buoni vini e liquori: vale la pena abbinare ai pasti vini delle cantine elbane (Ansonica per il pesce, Aleatico come vino dolce) e grappe aromatizzate (ginepro, rosa canina). Se hai tempo, visita una cantina o frantoio in una delle gite nei dintorni; in alcuni agriturismi dell’entroterra si organizzano degustazioni di vini e olio, a breve distanza in auto da Lacona.

In conclusione, grazie all’ottima posizione dell’Hotel Giardino a Lacona , potrai muoverti a piacere tra spiagge, itinerari naturalistici e una buona selezione di ristoranti e bar. Ogni tavola racconta una storia di mare e tradizione elbana , e questa guida ti aiuta a scegliere il locale giusto per ogni occasione, rispondendo alle domande più frequenti dei viaggiatori. Buon appetito e buona vacanza a Lacona!

Qui di seguito per prenotare direttamente un soggiorno all’Hotel Giardino: