Quali sono i migliori beach bar dell’Elba?

Introduzione

Benvenuti nella nostra guida dettagliata dedicata ai migliori beach bar dell’Isola d’Elba e al modo migliore per visitarli. Come staff dell’Hotel Giardino, siamo orgogliosi di vivere e lavorare in questo angolo di paradiso verde a pochi passi dalla spiaggia di Lacona. Con questa guida vogliamo condividere la nostra esperienza di abitanti e operatori turistici per aiutarvi a scoprire la vita notturna, gli aperitivi al tramonto e l’atmosfera conviviale che rendono l’Elba unica.

Perché un hotel dovrebbe occuparsi dei beach bar? Perché chi soggiorna da noi cerca molto più che un semplice letto; desidera vivere il territorio e coglierne le opportunità. Grazie alla nostra posizione strategica al centro dell’isola, possiamo consigliare le migliori esperienze lungo la costa e offriamo un punto di partenza ideale per esplorare. In questa guida troverete:

L’Isola d’Elba in breve

Per capire appieno il fascino dei beach bar elbani è importante conoscere l’isola che li ospita. L’Elba è la terza isola italiana per estensione con un territorio di circa 224 km² e circa 35 000 abitanti distribuiti in sette comuni principali . Il paesaggio alterna spiagge dorate, scogliere di granito, colline ricoperte di macchia mediterranea e valli coltivate. Il punto più alto è il Monte Capanne (1 019 m), da cui si gode un panorama mozzafiato su tutto l’arcipelago .

Un’isola di storia e natura

L’Elba non è solo spiagge e mare: nel corso dei secoli è stata una miniera di ferro per gli Etruschi, un rifugio per pirati, un presidio militare per i Medici e perfino la residenza di Napoleone Bonaparte. Oggi la storia convive con la natura. Visitando Portoferraio si possono vedere le fortezze medicee e la Palazzina dei Mulini, residenza napoleonica. Nel versante orientale troviamo Rio nell’Elba, antico centro minerario, mentre al sud il paesaggio si addolcisce fra spiagge sabbiose e pinete.

La varietà ambientale favorisce lo sviluppo di tanti stili di vita: dalla pesca alla viticoltura, dal trekking al diving. Anche per i beach bar questo territorio offre scenari unici: alcune strutture sorgono su spiagge urbane animate, altre in piccole baie nascoste o su promontori panoramici. In questa guida scoprirete come i bar sfruttano le peculiarità del territorio per offrire esperienze diverse.

Come raggiungere l’Elba

L’isola è facilmente raggiungibile dalla terraferma grazie ai traghetti che partono dal porto di Piombino e arrivano a Portoferraio, Rio Marina e Cavo . I collegamenti sono frequenti, soprattutto in estate. L’Hotel Giardino offre sconti sui biglietti del traghetto ai propri ospiti : basta contattarci prima della partenza per ricevere il codice sconto. Una volta arrivati, ci si può spostare con l’auto, con i mezzi pubblici o in bicicletta; molti dei bar di cui parliamo sono raggiungibili anche a piedi da spiagge e centri abitati.

Quando visitare

La vita dei beach bar è legata alla bella stagione. Da maggio a ottobre l’isola si anima di musica, eventi e aperitivi al tramonto . In primavera il clima è mite e le spiagge sono meno affollate; in luglio e agosto l’isola diventa un palcoscenico di eventi, feste e DJ set; a settembre e ottobre si gode ancora del mare con temperature più fresche e un’atmosfera rilassata. Alcuni bar rimangono aperti anche fuori stagione, specialmente quelli situati nei centri abitati.

Hotel Giardino: un’oasi a Lacona

Prima di esplorare i bar, parliamo di casa nostra. L’Hotel Giardino è un albergo a conduzione familiare situato a Lacona, sulla costa meridionale dell’isola. Il nostro hotel si trova in un parco privato di 30 000 m² con pini marittimi che offrono ombra e frescura nelle giornate estive . Siamo a pochi passi dalla famosa spiaggia di Lacona, raggiungibile in cinque minuti attraversando un sentiero tra dune protette . Questa posizione privilegiata ci rende la base ideale per visitare l’isola.

Le nostre camere

Le camere dell’Hotel Giardino sono pensate per chi cerca semplicità e comfort. Ogni stanza dispone di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari, bagno privato con doccia, asciugacapelli e cassaforte . Molte camere hanno ingresso indipendente, balcone o patio privato, creando un’oasi di relax a pochi passi dalla spiaggia . Una pulizia accurata garantisce ambienti sempre perfetti.

Domande frequenti su camere e servizi

DomandaRisposta
Quali comfort sono inclusi nelle camere?Tutte le camere hanno aria condizionata, TV, bagno privato con doccia e asciugacapelli, telefono e cassaforte .
Esistono camere con balcone?Sì, molte camere sono dotate di balcone o patio privato dove potersi rilassare .
La pulizia è quotidiana?Sì, la pulizia giornaliera è uno dei nostri punti di forza .
L’albergo è adatto ai bambini?Siamo un hotel famigliare con area giochi e tavoli da ping‑pong, piatti per bambini e servizio baby‑sitting su richiesta .
Sono ammessi gli animali domestici?I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti: offriamo spazi dedicati e siamo vicini a spiagge dove i cani possono fare il bagno .

Ristorazione e bar interno

Il cuore dell’Hotel Giardino è la cucina casalinga. La nostra colazione a buffet propone torte fatte in casa, marmellate, pane, salumi e frutta fresca . A pranzo e a cena offriamo un menu che cambia ogni giorno con specialità toscane ed elbane, piatti di pesce fresco e opzioni per celiaci e vegetariani.

Nel nostro bar interno potete gustare un caffè dopo pranzo o sorseggiare un cocktail prima di andare ai beach bar. Il bar è aperto a tutte le ore e rappresenta un punto di ritrovo dove socializzare e chiedere consigli sul vostro itinerario.

Servizi aggiuntivi

Di seguito sintetizziamo i principali servizi che offriamo. Molti di questi ci rendono il punto di partenza ideale per visitare i beach bar, perché riducono lo stress della logistica:

ServizioDescrizione
Parcheggio ombreggiato gratuitoNel nostro parco potete parcheggiare l’auto senza cercare posteggi affollati .
Wi‑Fi gratuitoLa connessione è disponibile nelle aree comuni .
Deposito sicuro per biciclette e attrezzatura subacqueaIdeale per chi pratica mountain bike, trekking o diving .
Partnership con centri diving, trekking e MTBPossiamo prenotare per voi immersioni, escursioni guidate e percorsi in bicicletta .
Sconti sui traghettiOffriamo codici sconto per le principali compagnie di traghetti .
Servizio biglietteria eventiSiamo aggiornati su eventi e feste nei beach bar: chiedete a noi per prenotare tavoli o biglietti per concerti.
Orari di check‑in e check‑out flessibiliCheck‑in dalle 14:00 e check‑out entro le 10:00, con possibilità di deposito bagagli .

Grazie a questi servizi i nostri ospiti possono concentrarsi sulla vacanza senza preoccuparsi di organizzare ogni dettaglio.

Posizione strategica

Il vero punto di forza dell’Hotel Giardino è la posizione. Ci troviamo a Lacona, sulla costa meridionale dell’Elba, in un’area pianeggiante circondata da pinete. Da qui si raggiungono comodamente Portoferraio, Marina di Campo, Capoliveri e Porto Azzurro in circa 10–15 minuti d’auto . Questo significa che la maggior parte dei beach bar descritti in questa guida si trova a breve distanza. Inoltre la spiaggia di Lacona è una delle più lunghe dell’isola, ideale per fare una passeggiata mattutina prima di partire all’avventura.

I migliori beach bar dell’Elba

Il mondo dei beach bar elbani è vasto e variegato. In questa sezione li abbiamo divisi per località e ne abbiamo evidenziato le caratteristiche principali. Troverete domande frequenti, consigli, curiosità e tabelle riassuntive. Le informazioni che riportiamo derivano da fonti affidabili come Infoelba, siti ufficiali dei bar e recensioni di viaggiatori.

1. Bar a Portoferraio

Portoferraio è il capoluogo dell’isola e il principale porto di arrivo. La Calata Mazzini e la Darsena Medicea ospitano numerosi bar affacciati sul mare. È qui che, al tramonto, i locali si animano con aperitivi e musica. Alcuni bar storici sono: Bar Roma, Mordisco, Baba Bar, Il Baretto e La Tonnina .

1.1 Caffè Roma Bar Pasticceria (Bar Roma)

Perché visitarlo: Questo storico bar è una pasticceria e caffetteria situata sul porto di Portoferraio. Offre caffè shakerato, Espresso Martini e spritz eccellenti, accompagnati da pasticceria fresca . L’ambiente elegante e il panorama sul vecchio porto lo rendono un luogo perfetto per osservare la vita portuale .

Domande e risposte su Caffè Roma

  1. Qual è la specialità del Caffè Roma? – La miscela di caffè shakerato e l’Espresso Martini sono tra le bevande più apprezzate .
  2. Che tipo di vista offre il bar? – Una meravigliosa vista sul porto antico, ideale per guardare il tramonto o le barche che partono .
  3. È un locale adatto ai locali e ai turisti? – Sì, è frequentato sia da residenti sia da visitatori ed è un ottimo posto per socializzare .

1.2 Mordisco e Baba Bar

Questi bar si trovano lungo la stessa passeggiata e sono noti per i loro cocktail creativi e la cucina informale. Mordisco si distingue per i piatti ispirati alla tradizione spagnola e sudamericana, mentre Baba Bar offre cocktail classici e un’ampia selezione di birre artigianali. Entrambi hanno tavoli all’aperto e sono perfetti per un aperitivo con vista sul porto.

1.3 Il Baretto e La Tonnina

Il Baretto è famoso per i suoi long drink e per l’atmosfera rilassata; La Tonnina, invece, è un bar/ristorante con vista sul mare che serve piatti mediterranei, opzioni vegetariane e cocktail. La zona è particolarmente suggestiva di sera quando le luci si riflettono sull’acqua.

Tabella riassuntiva – Bar di Portoferraio

BarLocalitàAtmosfera/Tipo di musicaSpecialitàNote
Caffè RomaPortoferraio (Calata Mazzini)Elegante, vista portoCaffè shakerato, Espresso Martini, spritzPastasciotti e dolci artigianali, aperto dalle 7:00 fino a sera
MordiscoPortoferraioLounge, musica latinaTapas, mojito, cocktail caraibiciAmbiente informale con tavoli all’aperto
Baba BarPortoferraioChill‑out, musica dal vivoSpritz, birre artigianaliIdeale per un aperitivo prima di cena
Il BarettoPortoferraioRilassatoLong drinks, cocktail classiciLocation fronte mare
La TonninaPortoferraioRomantica, vista portoCucina mediterranea, cocktailOpzioni vegetariane, menù completo

2. Bar a Marciana Marina

Marciana Marina è un delizioso borgo marinaro nella parte nord‑occidentale dell’isola. Qui i bar sono concentrati sul lungomare e nel centro storico. Tra i più conosciuti: Bleep, Yachting Bar, Slocum Bar, Fritz .

2.1 Bleep

Descrizione: Bleep è un lounge bar moderno e minimalista situato sulla spiaggia della Fenicia. La sua specialità sono le serate dedicate alla musica elettronica e ai concerti dal vivo . L’atmosfera attira una clientela giovane e internazionale. Di giorno il locale propone succhi e insalate leggere, mentre di sera si trasformano in un club con DJ set.

Domande frequenti su Bleep

  1. Che musica si ascolta a Bleep? – Musica elettronica, techno e house, con ospiti internazionali .
  2. È adatto a famiglie? – Durante il giorno sì: la zona lounge è tranquilla. La sera, invece, diventa un locale per giovani.
  3. È possibile cenare? – Propongono piatti leggeri come insalate e panini gourmet, ideali per accompagnare i cocktail.

2.2 Yachting Bar, Slocum Bar e Fritz

Questi tre locali sorgono sul lungomare di Marciana Marina e sono ideali per un aperitivo o una serata tranquilla. Yachting Bar è famoso per i suoi cocktail d’autore e la vista sul porto turistico. Slocum Bar offre vini locali e tapas, mentre Fritz è un bar storico con musica dal vivo e DJ set durante l’alta stagione.

Tabella riassuntiva – Bar di Marciana Marina

BarLocalitàAtmosferaSpecialitàNote
BleepMarciana Marina – Spiaggia della FeniciaLounge moderno, DJ setCocktail contemporanei, serate elettronicheClientela internazionale
Yachting BarMarciana MarinaRomanticoCocktail d’autore, viniVista sul porto turistico
Slocum BarMarciana MarinaInformaleTapas, vini localiPerfetto per una serata tranquilla
FritzMarciana MarinaStoricoCocktail classici, musica dal vivoPopolare durante l’estate

3. Bar a Marina di Campo

Marina di Campo, sulla costa sud‑occidentale, combina una lunga spiaggia sabbiosa con un centro storico vivace. Lungo il corso principale e sul lungomare si trovano il Garden Beach, il Molo Club, Il Veliero, El Pinpa e molti altri . È una delle località più adatte a chi cerca bar animati e feste.

3.1 Garden Beach

Descrizione: Il Garden Beach, come suggerisce il nome, è più di un semplice bar: si tratta di un locale multifunzione di circa 500 m² con sala interna, veranda e terrazza vista mare . Offre un lounge bar con cocktail d’autore, vini selezionati e aperitivi accompagnati da musica dal vivo . Durante il giorno ospita una hamburgeria e un sushi bar, mentre la sera si trasforma in una location esclusiva per aperitivi e after‑dinner.

Domande frequenti su Garden Beach

  1. È necessario prenotare? – In alta stagione è consigliabile prenotare per la cena o l’aperitivo. Per un drink veloce, basta presentarsi.
  2. Quali cucine offre? – Sushi fusion, hamburger gourmet, piatti vegetariani e vegani, oltre ai classici snack da bar.
  3. Che orari segue? – In bassa stagione è aperto dalle 07:00 alle 23:00; in alta stagione chiude alle 02:00 .

3.2 Paglicce Beach Club

Situato al centro della spiaggia di Marina di Campo, il Paglicce Beach Club offre una vista panoramica sull’arcipelago con l’isola di Montecristo all’orizzonte . È gestito dalla famiglia Marchiani dal 1996 e unisce stabilimento balneare e ristorante. La cucina propone piatti di pesce e specialità locali; il bar è famoso per i Negroni e i cocktail classici . Essendo sulla spiaggia, permette di passare dalla sdraio al tavolo con pochi passi.

Domande frequenti su Paglicce Beach

  1. Qual è l’atmosfera? – Rilassata durante il giorno; elegante al tramonto. La vista sul mare crea un’atmosfera romantica .
  2. Chi è il proprietario? – Gianfranco Marchiani, che ha acquistato lo stabilimento nel 1996 e aperto il ristorante nel 2006 .
  3. È adatto a famiglie? – Sì, dispone di spiaggia attrezzata e menù per bambini.

3.3 Molo Club, Il Veliero ed El Pinpa

Questi tre locali rappresentano il cuore della movida campese. Molo Club è un cocktail bar con una grande terrazza sul porto dove si tengono DJ set. Il Veliero richiama l’atmosfera marinaresca con arredi in legno e offre long drink e panini. El Pinpa è noto per le feste a tema e i drink tropicali; spesso viene affittato per eventi privati.

Tabella riassuntiva – Bar di Marina di Campo

BarLocalitàAtmosfera/MusicaSpecialitàNote
Garden BeachMarina di CampoLounge elegante, musica dal vivoCocktail d’autore, sushi, hamburgerTerrazza vista mare, aperto 07:00–23:00/02:00
Paglicce Beach ClubMarina di CampoRilassata di giorno, romantica al tramontoNegroni, cucina di pesceVista su Montecristo; gestione familiare
Molo ClubMarina di CampoClub con DJ setCocktail classiciTerrazza sul porto
Il VelieroMarina di CampoMarinarescoLong drinks, paniniArredi in legno
El PinpaMarina di CampoFestaioloDrink tropicaliFeste a tema, eventi privati

4. Bar a Lacona

Essendo la nostra “casa”, dedichiamo un’attenzione particolare ai locali di Lacona. Oltre alla nostra spiaggia, la zona ospita bar caratteristici immersi nella natura e amati da surfisti, famiglie e amanti del relax. I principali sono: Beach Bar Il Cantone, White Hole by Zello e Lacona Beach Club.

4.1 Beach Bar Il Cantone

Descrizione: Situato in un angolo nascosto di Lacona, Il Cantone offre un’atmosfera hippie‑chic. Qui si gustano bruschette, birre fresche e cocktail mentre si ascolta musica dal vivo al tramonto . L’arredamento è semplice, con tavoli in legno e luci a filo; l’ambiente è adatto a chi ama la convivialità e la semplicità.

Domande frequenti su Il Cantone

  1. Cosa rende speciale Il Cantone? – La combinazione di atmosfera hippie‑chic, panorami sulla baia di Lacona e musica live .
  2. Sono disponibili piatti caldi? – Oltre alle bruschette propongono piatti freddi e finger food. La cucina è semplice ma gustosa.
  3. Serve prenotare? – In luglio e agosto conviene arrivare in anticipo per trovare posto ai tavolini.

4.2 White Hole by Zello

Descrizione: White Hole è un locale dinamico che apre al mattino con colazioni e prosegue fino a notte fonda. Durante il giorno propone colazioni, poké bowl e gelato artigianale, compresi gelati senza glutine . La sera si trasforma in cocktail bar con musica dal vivo e DJ set; il menu include hamburger in stile brasiliano, whiskey sour e molti drink particolari .

Domande frequenti su White Hole

  1. Quali sono i momenti migliori per visitarlo? – Al mattino per una colazione tranquilla; alla sera per i concerti e i DJ set .
  2. Ci sono opzioni vegane? – Sì, includono poké bowl vegane e cappuccino di soia .
  3. Che cosa ne pensa chi lo frequenta? – I visitatori apprezzano l’atmosfera accogliente, l’attenzione del personale e i burger brasiliani, anche se alcune recensioni critiche menzionano la qualità del poké bowl .

4.3 Lacona Beach Club

Poco distante dai bar precedenti si trova il Lacona Beach Club, uno stabilimento balneare con bar e pizzeria direttamente sulla sabbia. Offre servizi di noleggio lettini, docce, area giochi e un bar con cocktail e pizza. È ideale per famiglie e gruppi che desiderano trascorrere l’intera giornata al mare; al tramonto propone aperitivi con DJ e musica lounge.

Tabella riassuntiva – Bar di Lacona

BarLocalitàAtmosfera/MusicaSpecialitàNote
Il CantoneLaconaHippie‑chic, live musicBruschette, birre frescheAmbiente informale
White Hole by ZelloLaconaDinamico, DJ setColazioni, poké bowl, hamburger brasilianiGelato senza glutine, opzioni vegane
Lacona Beach ClubLaconaFamiliare, loungeCocktail, pizza, docceStabilimento balneare con servizi

5. Bar a Seccheto e Cavoli

Queste due località della costa meridionale sono conosciute per le loro spiagge di sabbia chiara e l’acqua cristallina. Il bar più famoso è Il Convio, situato sulla spiaggia di Cavoli, ma meritano attenzione anche Al Garian e i bar di Seccheto.

5.1 Il Convio (Cavoli)

Descrizione: Il Convio è un locale storico che ha fatto la storia delle estati elbane. È situato sulla famosissima spiaggia di Cavoli, conosciuta per la sabbia chiara, le rocce di granito e l’acqua trasparente . Il locale organizza feste in spiaggia e DJ set durante il weekend , attirando un pubblico giovane, soprattutto a Ferragosto. L’ambiente è animato e conviviale; di giorno si può noleggiare lettini e ombrelloni, mentre di sera si balla sulla sabbia.

Domande frequenti su Il Convio

  1. Cosa rende unica la spiaggia di Cavoli? – La sabbia fine, l’acqua cristallina e i massi di granito che creano un paesaggio incantato .
  2. Che tipo di eventi ospita Il Convio? – Beach party con DJ, serate a tema, feste di Ferragosto e concerti .
  3. È adatto a famiglie? – Durante il giorno sì; la sera l’atmosfera si trasforma in un club all’aperto per giovani.

5.2 Al Garian (Seccheto)

Descrizione: Al Garian è un chiosco sul mare circondato dalla natura. Il bar è noto per l’atmosfera rilassata e per i cocktail da gustare mentre il sole tramonta . Le sedute e le luci sono in stile boho; i clienti si ritrovano per chiacchierare dopo una giornata di mare.

Domande frequenti su Al Garian

  1. Cosa caratterizza l’atmosfera? – Un ambiente informale e autentico, con tavolini sulla sabbia e un panorama mozzafiato .
  2. Quali drink vengono serviti? – Cocktail classici, birre artigianali e succhi di frutta. Spesso propongono aperitivi con piatti di pesce.
  3. È necessario prenotare? – Non sempre, ma nei mesi estivi si consiglia di arrivare presto per trovare posto.

5.3 Altri bar di Seccheto e Cavoli

Oltre a Il Convio e Al Garian, sulle spiagge di Seccheto e Cavoli si trovano piccoli chioschi con panini, gelati e birre fresche. Alcuni offrono noleggio di SUP e kayak; altri organizzano eventi con musica live. La peculiarità di questi bar è la vicinanza all’acqua: si può bere un cocktail con i piedi nella sabbia mentre si ascolta il suono delle onde.

Tabella riassuntiva – Bar di Seccheto e Cavoli

BarLocalitàAtmosfera/MusicaSpecialitàNote
Il ConvioCavoliBeach party, DJ setCocktails, feste di FerragostoSpiaggia di Cavoli con sabbia bianca
Al GarianSecchetoRilassata, tramontoCocktail, aperitivi di pesceChiosco sulla sabbia
Chioschi di Seccheto/CavoliCavoli/SecchetoInformalePanini, birre, gelatiVicinanza all’acqua, noleggio SUP

6. Bar a Capoliveri e dintorni

Capoliveri, borgo arroccato sul monte Calamita, è noto per la sua piazza animata e per la vita notturna. La piazza principale, Piazza Matteotti, ospita bar storici come Rodriguez e Controvento Café . Nei dintorni ci sono altri locali con vista panoramica.

6.1 Rodriguez e Controvento Café

Descrizione: Nella piazza centrale di Capoliveri, Rodriguez è un bar storico che serve aperitivi con taglieri di salumi e formaggi locali. Controvento Café è conosciuto per i cocktail creativi e la musica jazz. Entrambi i bar si affacciano sulla piazza, dove spesso si tengono concerti e mercatini serali, e rappresentano un punto di ritrovo per residenti e turisti .

Domande frequenti

  1. Cosa bere al Rodriguez? – Spritz, vini dell’Elba e cocktail classici. Spesso accompagnati da stuzzichini.
  2. Qual è l’atmosfera al Controvento Café? – Bohemien e musicale; organizza serate jazz e blues.
  3. Che periodo è migliore per andarci? – Durante le feste patronali e le serate estive quando la piazza è piena di vita.

6.2 Andrea’s Garden Bar

Ai margini del centro storico, Andrea’s Garden Bar è un’oasi di tranquillità, definita un “giardino della pace” anche nelle recensioni degli ospiti . È famoso per cocktail ben curati, l’ospitalità del barman Davide e il panorama romantico da un giardino liberty . È perfetto per chi cerca un luogo romantico lontano dalla folla.

Domande frequenti su Andrea’s Garden Bar

  1. Cosa rende speciale questo bar? – L’atmosfera intima, la qualità dei cocktail e la vista panoramica .
  2. È adatto a coppie? – Sì, è spesso scelto da coppie per la sua atmosfera romantica .
  3. Si organizzano eventi? – Sporadicamente vengono organizzati concerti acustici e degustazioni di rum e whiskey.

6.3 Altri bar di Capoliveri

Nelle vicinanze di Capoliveri si trovano bar con vista sul mare come Bar dell’Arcipelago e chioschi sulle spiagge di Naregno e Innamorata. Alcuni offrono aperitivi al tramonto con degustazioni di vino Aleatico, tipico del luogo. La zona è molto vivace durante l’estate, soprattutto durante il festival “Notte Blu” quando i bar rimangono aperti fino a tardi.

Tabella riassuntiva – Bar di Capoliveri

BarLocalitàAtmosfera/MusicaSpecialitàNote
RodriguezCapoliveri – Piazza MatteottiStorico, vivaceSpritz, vini localiAperitivo in piazza
Controvento CaféCapoliveri – Piazza MatteottiBohemien, jazzCocktail creativiSerate musicali
Andrea’s Garden BarCapoliveriRomantico, quietoCocktail, degustazioniGiardino liberty
Bar dell’ArcipelagoCapoliveri (Naregno)Vista mareVino Aleatico, aperitiviIdeale al tramonto
Chioschi delle spiaggeInnamorata, Morcone, ParetiInformaleSpritz, birra, paniniVista sulla costa sud

7. Bar a Porto Azzurro

Porto Azzurro è un villaggio colorato con un lungomare pittoresco. I principali bar sono Rick’s Café e Corsetti Bar , ma nei vicoli troverete numerosi wine bar e gelaterie artigianali.

7.1 Rick’s Café

Descrizione: Ispirato al famoso film “Casablanca”, Rick’s Café è un locale curato con arredi coloniali, musica jazz e cocktail classici. È un luogo ideale per un aperitivo elegante o un dopocena con atmosfera retrò. La terrazza esterna offre vista sulla baia di Porto Azzurro.

7.2 Corsetti Bar

Un bar storico con tavolini sulla piazza principale. Offre granite, gelati artigianali e cocktail; la sera la piazza si riempie di musica e bancarelle. È un luogo di incontro per famiglie e gruppi di amici.

Tabella riassuntiva – Bar di Porto Azzurro

BarLocalitàAtmosferaSpecialitàNote
Rick’s CaféPorto AzzurroJazz, retròCocktail classici, musica liveVista sulla baia
Corsetti BarPorto AzzurroFamiliareGelati, granite, spritzTavoli in piazza
Wine bar e gelaterieCentro storicoVariataVini locali, gelati artigianaliItinerario enogastronomico

8. Bar a Rio Marina

Rio Marina è un ex paese minerario sulla costa orientale. Qui l’atmosfera è meno mondana e i bar sono più intimi. Dolcemente Diversi e Dal Gavaz sono punti di riferimento .

8.1 Dolcemente Diversi

Una pasticceria/bar con dolci fatti in casa e cocktail leggeri. È il posto giusto per chi cerca un aperitivo tranquillo con prodotti a km 0. Il bar propone degustazioni di vini e birre dell’Elba.

8.2 Dal Gavaz

Bar di quartiere famoso per i suoi spritz generosi e per l’ospitalità del gestore. Qui si respira l’atmosfera autentica di un paese elbano; spesso gli avventori si conoscono fra loro e chiacchierano fino a tarda sera.

Tabella riassuntiva – Bar di Rio Marina

BarLocalitàAtmosferaSpecialitàNote
Dolcemente DiversiRio MarinaIntima, artigianaleDolci fatti in casa, vini elbaniAperitivi tranquilli
Dal GavazRio MarinaAutentica, convivialeSpritz, birre artigianaliGestione familiare

9. Altri locali e chioschi da non perdere

Oltre ai bar menzionati nelle sezioni principali, l’Elba ospita numerosi chioschi e locali minori che meritano una visita. Alcuni sono nascosti tra gli scogli, altri si trovano sulla sommità di promontori panoramici. Ne presentiamo alcuni:

9.1 La Guardiola (Procchio)

Descrizione: Situato su un promontorio roccioso sul lato ovest del Golfo di Procchio, La Guardiola è un bar ricavato in un ex punto di guardia militare del 1822 . Offre una vista spettacolare sul mare ed è famoso per i tramonti romantici, i piatti vegetariani e le bevande a prezzi ragionevoli . È consigliabile prenotare; il menù propone bruschette, insalate, piatti vegetariani e cocktail classici.

Domande frequenti su La Guardiola

  1. Com’è la vista? – Straordinaria: il bar è su un promontorio affacciato sul Golfo di Procchio e permette di ammirare il tramonto .
  2. È adatto ai bambini? – Sì, c’è un piccolo parco giochi e l’atmosfera è tranquilla.
  3. Quali piatti consigliare? – Le bruschette vegetariane e i bicchieri di vino locale sono particolarmente apprezzati .

9.2 Il Posto delle Fragole (Chiessi)

Descrizione: Questo chiosco sul lungomare di Chiessi è noto per le sue fritture miste e bruschette, i cocktail Spritz e la vista sulla Corsica . Gli avventori lo definiscono un angolo di paradiso con prezzi accessibili. È l’ideale per chi vuole fare merenda dopo una giornata al mare.

Domande frequenti su Il Posto delle Fragole

  1. Cosa si mangia? – Fritture miste, bruschette, gelati, centrifughe e birre artigianali .
  2. Qual è il panorama? – La vista sul mare verso la Corsica è mozzafiato, soprattutto al tramonto .
  3. È caro? – I prezzi sono considerati onesti, anche se alcuni clienti reputano certi piatti un po’ costosi .

9.3 Iroko Beach Club (Norsi)

Descrizione: Citato in un articolo di Italy Segreta, l’Iroko Beach Club si trova sulla spiaggia di Norsi. Il locale propone musica dal vivo, un menù di pesce alla griglia e cocktail raffinati . L’atmosfera è sofisticata ma informale, con tavoli sulla sabbia e un programma musicale curato.

Domande frequenti su Iroko Beach Club

  1. Cosa rende particolare l’Iroko? – La sua capacità di offrire concerti e grigliate di pesce direttamente sulla spiaggia, insieme a ottimi drink .
  2. Com’è l’ambiente? – Elegante ma non pretenzioso: perfetto per chi cerca qualità senza formalismi.
  3. È adatto ai bambini? – Sì, la spiaggia è spaziosa e i tavoli distanziati; si raccomanda comunque la sorveglianza.

9.4 Bleep Cocktails (Marciana Marina)

Oltre alla versione lounge sulla spiaggia, Bleep propone un cocktail bar posizionato accanto ai Bagni Capo Nord che offre alcuni dei drink migliori dell’isola . È ideale per un aperitivo al tramonto con DJ set e musica dal vivo.

9.5 Altri chioschi e wine bar sparsi

Lungo le coste dell’isola ci sono numerosi chioschi – spesso poco visibili dalle strade – che offrono bibite, gelati e cocktail in luoghi suggestivi. Alcuni esempi:

  • Acquarilli’s Bar: situato in uno scenario naturale mozzafiato, con tavoli e panche in legno . Atmosfera semplice e autentica.
  • Chioschi di Pomonte e Fetovaia: offrono centrifughe e granite a base di frutta locale, ideali per chi fa snorkeling.
  • Lounge bar dei campeggi: alcuni campeggi sul mare, come quelli di Lacona e Lido di Capoliveri, hanno bar interni accessibili anche ai visitatori esterni.

Cosa visitare nei dintorni dell’Hotel Giardino

Una volta scoperti i beach bar, è tempo di esplorare. Dal nostro hotel si possono raggiungere facilmente molte attrazioni naturali e culturali. Ecco qualche suggerimento.

Spiagge vicine

  1. Spiaggia di Lacona: a cinque minuti a piedi dall’hotel, questa lunga spiaggia sabbiosa è ideale per famiglie e sportivi. Offre stabilimenti balneari, chioschi, noleggio barche e aree libere. La parte orientale è protetta da dune che ospitano specie vegetali rare.
  2. Spiaggia di Laconella: proseguendo lungo la costa, una piccola caletta protetta dal promontorio di Capo Stella. Ideale per snorkeling.
  3. Spiaggia di Capo di Stella: raggiungibile a piedi o in bici dal nostro hotel; offre una vista panoramica sul Golfo di Lacona.

Borghi da visitare

  • Portoferraio: da qui Napoleone governò l’isola; visitate la Fortezza Medicea e i musei napoleonici, poi passeggiate lungo la Calata per un aperitivo.
  • Capoliveri: affacciata sul Golfo Stella, questa cittadina collinare è ricca di botteghe, ristoranti e bar. Dal belvedere si può ammirare tutta la costa meridionale.
  • Porto Azzurro: con il suo porto naturale e le viuzze colorate, è un luogo romantico soprattutto la sera.
  • Marciana Alta e Poggio: antichi borghi montani nel versante occidentale. Salendo in funivia a Monte Capanne si ammira il panorama a 360° .

Natura e sport

  • Trekking: i sentieri del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano partono vicino a Lacona e portano a Monte Orello e Capo di Stella. I percorsi sono adatti a tutte le capacità, con vista sul mare e sulla macchia mediterranea.
  • Mountain bike: grazie al nostro deposito bici sicuro potrete esplorare percorsi come l’anello di Lacona–Capoliveri, con salite e discese panoramiche.
  • Snorkeling e diving: nelle acque cristalline di Isola di Pianosa e Isola dei Topi (escursioni giornaliere) potrete ammirare fauna marina e relitti.

Domande frequenti sulla nightlife elbana

Per concludere, rispondiamo ad alcune delle domande che riceviamo più spesso dai nostri ospiti.

Qual è la fascia d’età più comune nei beach bar?

L’Elba offre locali per tutte le età. I bar come Il Convio e i club di Marina di Campo attirano soprattutto giovani adulti (20–35 anni), mentre lounge bar come Garden Beach o Andrea’s Garden Bar sono frequentati da coppie e turisti di tutte le età. I chioschi di Lacona e le pasticcerie come Caffè Roma hanno una clientela eterogenea che comprende famiglie.

È possibile trovare opzioni vegetariane o vegane?

Sì. Molti bar hanno introdotto poke bowl vegane, gelati senza glutine e snack vegetariani . Locali come White Hole by Zello e La Guardiola offrono piatti vegetariani e vegani, mentre bar tradizionali come Paglicce Beach offrono piatti di pesce ma sono disponibili a proporre alternative su richiesta.

I beach bar organizzano eventi durante tutto l’anno?

La maggior parte degli eventi si concentra tra maggio e settembre . Alcuni bar di Portoferraio e Capoliveri organizzano serate a tema anche in inverno, ma l’isola è decisamente più tranquilla. Club come Decò e Club 64 rimangono aperti fino a ottobre, con feste di chiusura stagione.

Serve prenotare per un aperitivo?

Dipende dal locale. Per i beach bar più popolari (es. Garden Beach, Paglicce Beach, Il Convio) la prenotazione è consigliata la sera e nel weekend. Per chioschi informali come Il Cantone o Al Garian basta presentarsi; i posti sono pochi, ma il ricambio è rapido.

Quanto costano i cocktail?

I prezzi variano in base alla località e al tipo di locale. In media un cocktail costa 7–12 €; nei bar di lusso come Capo Bianco Experience o club esclusivi i prezzi possono salire a 15 €. In chioschi come Il Posto delle Fragole o Dolcemente Diversi un drink costa spesso 6 €. Ricordate che molti bar offrono snack o stuzzichini inclusi nell’aperitivo.

Quali bar sono adatti a famiglie con bambini?

I bar con spazi ampi e zone giochi sono indicati per famiglie. Tra questi: Lacona Beach Club, Garden Beach (grazie al locale hamburgeria), Paglicce Beach Club e La Guardiola. Altri chioschi lungo le spiagge, come quelli di Pomonte e Fetovaia, hanno spiagge adatte ai bambini.

Qual è l’orario migliore per l’aperitivo?

L’orario tipico va dalle 18:00 alle 21:00. I bar sulla costa occidentale (Procchio, Marciana Marina) offrono i tramonti più spettacolari; quelli sul versante orientale (Porto Azzurro, Capoliveri) permettono di cenare guardando l’alba dell’indomani. L’atmosfera cambia a seconda dell’ora: prima delle 19:00 troverete bar più tranquilli, mentre dalle 20:00 cominciano i DJ set.

Perché scegliere l’Hotel Giardino per esplorare i beach bar

Come avete visto, la scena dei beach bar elbani è ricca e diversificata. Scegliendo l’Hotel Giardino come vostra base, beneficerete di diversi vantaggi:

  • Prossimità ai bar: Lacona si trova al centro dell’isola, quindi non dovrete percorrere lunghi tragitti per raggiungere Portoferraio, Marina di Campo o Capoliveri .
  • Relax e natura: dopo una serata nei locali potrete riposarvi nel nostro parco di pini marittimi e respirare l’aria profumata della macchia mediterranea .
  • Consigli personalizzati: come residenti, conosciamo personalmente i gestori dei bar e possiamo suggerirvi il locale più adatto ai vostri gusti e alla serata che desiderate trascorrere.
  • Servizi su misura: parcheggio gratuito, deposito bici, sconti sui traghetti, bar interno e cucina casalinga vi permettono di viaggiare leggeri e di risparmiare tempo .
  • Esperienze oltre il mare: in collaborazione con guide locali, organizziamo degustazioni di vino, escursioni a cavallo e corsi di cucina. Potrete combinare giornate in spiaggia, visite ai bar e attività culturali.

Conclusione

L’Isola d’Elba è un tesoro di bellezze naturali, storia e convivialità. I suoi beach bar rappresentano l’anima festosa dell’isola: luoghi dove gustare cocktail al tramonto, ascoltare musica dal vivo e conoscere persone da tutto il mondo. In questa guida abbiamo esplorato in dettaglio le principali località, rispondendo alle domande più comuni e fornendo tabelle riassuntive per aiutarvi a scegliere il bar ideale.

Speriamo che il nostro racconto, scritto con la passione e l’amore dello staff dell’Hotel Giardino, vi accompagni nella scoperta dell’isola e vi faccia venire voglia di vivere esperienze uniche. Che preferiate un lounge bar elegante come il Garden Beach, un chiosco hippie‑chic come Il Cantone, una festa sulla sabbia al Convio o una serata jazz al Rick’s Café, l’Elba saprà sorprendervi.

Non vediamo l’ora di accogliervi all’Hotel Giardino e di condividere personalmente con voi i nostri luoghi del cuore. Per ogni domanda o richiesta di prenotazione, potete contattarci: saremo felici di aiutarvi a organizzare la vostra avventura tra i migliori beach bar dell’Elba.

Qui di seguito per prenotare direttamente un soggiorno all’Hotel Giardino: